Scopri le Tradizioni e i Significati Dietro i Nomi Coreani Maschili

✨ I nomi sono una parte fondamentale della nostra identità.

Nomi coreani maschili

Dopotutto, i nomi danno un senso di appartenenza sia alla nostra famiglia che alla nostra cultura. Non sono semplici etichette: portano con sé storie, origini e identità che contribuiscono a definire chi siamo.

In molte culture, i nomi vengono scelti con grande cura, spesso riflettendo valori, aspirazioni o l’eredità degli antenati. Questa importanza rende il nome un elemento potente della nostra identità, capace di influenzare sia il modo in cui ci vediamo sia il modo in cui gli altri ci percepiscono.

Oggi scopriamo, dunque, come sono nati i nomi coreani maschili nel corso della storia.

Nomi Coreani Maschili || Storia dei Nomi Coreani

Nomi Coreani Maschili || Nomi Tradizionali Coreani

Nomi Coreani Maschili || Nomi Maschili Popolari Oggi

Nomi Coreani Maschili || Cosa Significano 오빠 (oppa) e 형 (hyung)

Nomi Coreani Maschili || Domande Frequenti

Storia dei Nomi Coreani

In coreano, c’è un detto:

서울에서 김서방 찾기 (seoul-e-seo kim-seo-bang chat-gi).

Questa espressione si traduce come “Cercare il signor Kim a Seul”. È una metafora che ha lo stesso significato di “cercare un ago in un pagliaio”.

Se hai vissuto in Corea, probabilmente sai di cosa parlo: circa una persona su otto si chiama Kim.

Ecco cinque tra i cognomi i più comuni in Corea:

Kim
Lee
Park
Jeong
Choi

Ma non tutti i Kim, Lee, Park, Jeong, e Choi sono gli stessi.

La maggior parte dei nomi coreani ha due parti:

  1. il cognome
  2. il nome

Tradizionalmente, un bambino prende il cognome del padre, ma le donne coreane non prendono il cognome del marito dopo il matrimonio.

I cognomi coreani sono spesso composti da una sola sillaba, con alcune eccezioni, e sono suddivisi in diversi 본관 (bon-gwan), ovvero rami familiari o clan di origine.

본관 (bon-gwan) si riferisce all’origine di un cognome e serve a distinguere tra diversi clan omonimi. Ad esempio, i due Kim più comuni in Corea sono Kim di Gimhae (Gimhae Kim) e Kim di Gyeongju (Gyeongju Kim). Nonostante abbiano lo stesso cognome, il rispettivo bon-gwan li distingue. Allo stesso modo, i due Lee più diffusi in Corea sono Lee di Jeonju (Jeonju Lee) e Lee di Gyeongju (Gyeongju Lee).

Il numero di cognomi è aumentato di quasi l’800% tra il 2000 e il 2015, a causa dell’incremento dei cittadini naturalizzati.

Secondo un recente censimento sulla popolazione e le abitazioni condotto nel 2015 da Statistics Korea, esistono 286 cognomi in hanja (한자, 漢字 – il sistema di scrittura coreano basato sui caratteri cinesi tradizionali) e circa 858 clan con più di mille membri ciascuno.

Nomi Coreani Femminili & I Loro Significati Thumbnail

Nomi Coreani Femminili & I Loro Significati

Immergiti nella Cultura Coreana // Impara I Nomi Femminili Più Belli in Corea ✨ Una famosa frase recita: 호랑이는 죽어서 가죽을 남기고 사람은 죽어서 이름을 남긴다 (horangyi-neun jugeoseo gajug-eul namgigo saram-eun jugeoseo ireum-eul namginda). Che si traduce: Quando una tigre…

Nomi Tradizionali Coreani

I nomi coreani sono solitamente di due sillabe.

Una sillaba del nome tradizionalmente indica la generazione biologica del bambino.
La sillaba rappresentativa per ogni generazione viene scelta dal 본관 (bon-gwan), ovvero dai discendenti diretti della famiglia.

Questa sillaba veniva tradizionalmente data ai figli maschi destinati a continuare stirpe familiare, ma oggi può essere data anche alle figlie, oppure talvolta essere omessa.
La sillaba generazionale serve a determinare a quale generazione si appartiene e indica anche l’anzianità tra i membri della famiglia.

L’altra sillaba è quella unica del bambino. Alcune combinazioni venivano scelte dal nonno, dal membro più anziano della famiglia o in centri dedicati chiamati
작명소 (jakmyungso), che studiavano il  사주 (saju) – un concetto astrologico cinese – per scegliere la sillaba migliore da abbinare a quella generazionale. La decisione finale veniva poi presa dai genitori del bambino.

Per esempio, se il primo figlio nascesse in una famiglia Lee, il membro più anziano del  본관 (bon-gwan) – di solito il nonno – sceglierà un carattere che verrà utilizzato da tutti i nuovi nati di quella generazione. Questo carattere si chiama  돌림자 (dol-lim-ja), e significa carattere ripetuto.

Tradizionalmente, il 돌림자 (dol-lim-ja) era molto comune nei nomi maschili coreani.
Dopo averlo scelto, il membro più anziano usava questo carattere per creare l’altra parte del nome, spesso dopo aver studiato il 사주 (saju) del bambino.

Per esempio, se un bambino nasce in un determinato giorno e secondo il suo saju ha bisogno di più acqua o legno nella sua fortuna, la famiglia sceglierà un carattere correlato a quegli elementi.

TERMinedefinizione
돌림자 (dol-lim-ja)Carattere ripetuto nella generazione di una famiglia.
본관 (bon-gwan)I discendenti diretti di una famiglia.
사주 (saju)Concetto atrologico cinese usato per scegliere un nome fortunato.
작명소 (jakmyungso)Centro nomi che studia il 사주 del bambino e consiglia nomi.

Ecco alcuni esempi di nomi con 돌림자 (dol-lim-ja).

(in, 仁) è un carattere che significa benevolo o generoso. Questo carattere potrebbe essere usato in una certa famiglia per tutti i ragazzi nati nella stessa generazione.

Se il primo figlio ha due figli e il secondo figlio ne ha un altro, tutti porteranno lo stesso 돌림자 (dol-lim-ja) nei loro nomi. Oggi, molte famiglie includono anche le ragazze nell’uso del 돌림자 (dol-lim-ja).

Poniamo il caso che il primo figlio sia nato in una famiglia Kim. Il 본관 (bon-gwan) decide di usare il carattere 인 (in, 仁) come 돌림자. Dopo un’attenta valutazione dei concetti astrologici cinesi, viene scelto il carattere 건 (gun, 建), che significa costruire, perché ritenuto adatto al bambino. Il nome finale del bambino sarà quindi 김인건 (Kim In-gun, 金仁建) o 김건인 (Kim Gun-in, 金建仁), a seconda di dove si decide di posizionare il 돌림자 – all’inizio o alla fine del nome.

Se invece nasce un bambino in una famiglia Lee, e il 본관 (bon-gwan) decide di usare 태 (tae, 太), che significa grande, come 돌림자, un possibile nome potrebbe includere 태 (tae, 太) come prima o ultima sillaba del nome.

FAMIGLIACARATTERE ESEMPIO DI NOMESIGNIFICATO
Lee태 (great) 이태민   (Lee Tae-min)Grande Min
Kim인 (benevolent) 김인건   (Kim In-gun)Benevolo Gun

Nomi Maschili Popolari Oggi

Oggi, alcune persone scelgono di non usare la sillaba generazionale per vari motivi.
Alcuni la considerano una tradizione antiquata, mentre altri preferiscono ampliare le scelte di nomi per il proprio figlio.

significato nomi coreani maschili

Inoltre, poiché sempre più genitori scelgono nomi coreani puri, molti hanno abbandonato le sillabe generazionali, che sono per lo più basate sui caratteri cinesi 한자 (hanja).

Esempi di nomi coreani puri popolari:

  • 마루 (Maru) è una parola coreana che significa vetta, cima.
    Un bambino può ricevere questo nome con la speranza che raggiunga la vetta in tutto ciò che fa.
  • 하람 (Haram) è un nome coreano popolare formato da due sillabe prese da due parole: 하나님의 사람 (hananim-e saram), che significa persona di Dio.
    La sillaba 하 (ha) viene da 하나님 (hananim) (Dio) e 람 (ram) da 사람 (saram) (persona).

Ecco altri 10 esempi di nomi coreani e il loro significato:

NOME COREANOPRONUNCIASIGNIFICATO
대현Dae-HyunGrande e splendente; intelligente
동근Dong-geunEst e radici; fondamenta
서준Seo-junFortunato e talentuoso
도윤Do-yunPercorso
EunGentilezza; carità
하늘HaneulParadiso; cielo
힘찬Him-chanForte; potente
호석HoseokForte; tigre e pietra
하루HaruGiorno
지훈Ji-hunSaggezza e scopo

Cosa Significano 오빠 (oppa) e 형 (hyung)

nomi coreani MASCHILI 2

In Corea e in altri paesi asiatici, non si chiamano sempre le persone per nome.

Se sei un ragazzo e ti rivolgi a un uomo più grande di te, lo chiamerai 형 (hyung); oppure 형 (hyung) + nome dell’uomo.

Per esempio:

마루 형 안녕!

Ciao Maru!

coreanotraslitterazionesignificato
마루MaruNome
hyungParola per riferirsi a un uomo più grande
안녕an-nyeong“Ciao” informale
Ciao in Coreano: Tutti I Modi Per Salutare Thumbnail

Ciao in Coreano: Tutti I Modi Per Salutare

Salutare in Coreano: Modi Per Dire Ciao Se hai appena iniziato a imparare il coreano, una delle prime cose che devi sapere è come salutare. Spiegare i saluti in coreano non è così semplice. Questo perché ci sono un sacco di…

Se sei una ragazza e ti rivolgi a un uomo più grande di te, lo chiamerai 오빠 (oppa).

마루 오빠 안녕!

Ciao Maru!

coreanotraslitterazionesignificato
마루MaruNome
오빠oppaParola per riferirsi a un uomo più grande
안녕an-nyeong“Ciao” informale

I nomi sono un argomento davvero interessante di cui parlare. La prossima volta che incontri un amico, chiedigli del suo nome e di come è stato scelto!

Dietro ogni nome si nasconde una storia, un significato o una tradizione — ed è un bellissimo modo per conoscere meglio qualcuno.


Nomi Coreani Maschili || Domande Frequenti

Quali sono dei nomi comuni maschili in Corea?

마루 (Maru) e 하람 (Haram).

Come sono fatti i nomi coreani?

I nomi coreani solitamente hanno due sillabe: una generazionale e l’altra è quella “unica”.

Qual è la differenza tra 오빠 (oppa) e 형 (hyung)?

Se sei un ragazzo e ti rivolgi a un uomo più grande di te, lo chiamerai 형 (hyung); oppure 형 (hyung) + nome dell’uomo.

Se sei una ragazza e ti rivolgi a un uomo più grande di te, lo chiamerai 오빠 (oppa).

Cos’è il 본관 (bon-gwan)?

본관 (bon-gwan) si riferisce all’origine di un cognome e serve a distinguere tra diversi clan omonimi.

Vuoi di più da LTL?

Vuoi imparare le lingue comodamente da casa tua? Allora le nostre lezioni di online 24/7 potrebbero fare al caso tuo.

Offriamo una prova di 7 giorni a tutti i nuovi studenti online e potrai studiare tutte le lingue che vuoi 24/7.

Approfitta della prova gratuita e vedi che ne pensi!

Se vuoi saperne di più sulla LTL Language School iscriviti alla nostra mailing list.