Calendario Lunare 2025: Come Funziona il Calendario Lunare Cinese

Calendario Lunare 2025 // Guida al Calendario Lunare Cinese (con Date Aggiornate!)

Il calendario cinese, al contrario di quello occidentale, è tradizionalmente lunare

Sebbene oggi, in Cina, nella maggior parte dei casi si adotta il calendario solare (o gregoriano), per le festività tradizionali si utilizza ancora quello lunare.

Il calendario lunare è molto diffuso in tutta l’Asia.

Vocabolario essenziale:

Calendario lunare: 农历 (nónglì)

In questo articolo esploreremo tutto quello che c’è da sapere sul calendario lunare, comprese le date importanti da segnarsi in questo 2025. 

Calendario Lunare 2025 | Differenza tra calendario gregoriano e lunare

Calendario Lunare 2025 | Origini del calendario lunare cinese

Calendario Lunare 2025 | Come funziona il calendario lunare cinese

Calendario Lunare 2025 | Il nome degli anni

Calendario Lunare 2025 | Calendario cinese della gravidanza

Calendario Lunare 2025 | Date

Calendario Lunare 2025 | Domande frequenti

Calendario Lunare 2025 | Differenza tra calendario gregoriano e lunare

lex legge

Il calendario lunare si basa sul calcolo dei movimenti lunari e della rotazione della terra attorno al sole.

A differenza dal calendario gregoriano, in quello lunare ci sono 354 giorni, 8 ore, 48 minuti e 36 secondi, ossia 11 giorni in meno rispetto ad un anno solare. 

Calendario Lunare 2025 | Origini del calendario lunare cinese

Risalente alla dinastia Xia (XXI – XVI sec a.C), il calendario lunare cinese è stato ufficialmente adottato durante la dinastia Tang (618 – 907 d.C) con il nome di “calendario Huangji” (皇極曆). 

Oltre alla Cina, anche Giappone, Vietnam e Corea hanno adottato il calendario lunare come strumento principale.

Dal 1912, tuttavia, il calendario gregoriano ha preso il sopravvento e si è sostituito a quello lunare una volta fondata la Repubblica Cinese. 

Storia della Cina: Il Documentario 中国通史 Thumbnail

Storia della Cina: Il Documentario 中国通史

Documentario sulla storia della Cina – Tutto ciò che devi sapere sulla Cina dall’era del mito primitivo alla fine della tarda dinastia Qing è qui.

Calendario Lunare 2024 | Come funziona il calendario lunare cinese

Nel calendario lunare, un anno ha 12 mesi e ogni mese ha 29 o 30 giorni. 

Il primo giorno del mese, che accade quando luna e sole sono allineati, si chiama 初一 (chū yī).

FUN FACT | Nel 2020 ci sono stati 2 “quarti mesi lunari” perché la disparità tra i mesi lunari e i periodi solari è tale che, a volte, bisogna aggiungere un mese.

Calendario Lunare 2025 | Il nome degli anni

Il calendario lunare assegna ad ogni anno un nome composto da due elementi:

  1. Radice celeste
  2. Ramo terreste
10 Radici Celesti
甲(jiǎ)
乙(yǐ)
丙(bǐng)
丁(dīng)
戊(wù)
己(jǐ)
庚(gēng)
辛(xīn)
壬(rén)
癸(guǐ)
10 Radici Celesti
12 Rami Terrestri
子(zǐ)
丑(chǒu)
寅(yín)
卯(mǎo)
辰(chén)
巳(sì)
午(wǔ)
未(wèi)
申(shēn)
酉(yǒu)
戌(xū)
亥(hài)
12 Rami Terrestri
Oroscopo Cinese: Il Significato dei Segni Zodiacali Cinesi Thumbnail

Oroscopo Cinese: Il Significato dei Segni Zodiacali Cinesi

Oroscopo Cinese || Tutto Quello che Devi Sapere sullo Zodiaco Cinese I segni zodiacali cinesi, pur essendo 12 come quelli dello zodiaco greco, non devono il loro nome alla somiglianza con la costellazione ad essi associata. Al contrario, sono il…

calendario lunare

Il 2025, anno del serpente, prende il nome di 丙午 (bǐngwǔ).

Calendario Lunare 2025 | Calendario cinese della gravidanza

Il calendario cinese della gravidanza, basato sulla teoria dello Yin e dello Yang, permette di predire il sesso del nascituro.

Ma come funziona?

Se siete in dolce attesa e volete scoprire, prima dell’ecografia, se si tratta di maschi o femmina, potete tentare con la tabella cinese della gravidanza.

Per farlo, dovrete calcolare l’età lunare della mamma e il mese lunare di concepimento.

Come si calcola l’età lunare? Semplice! Andando indietro di 9 mesi rispetto alla propria data di nascita.

Per esempio, se la mamma è nata il 4 settembre 1998, la sua età lunare nel 2025 sarà di 28 anni.

Per quanto riguarda la data di concepimento, questa solitamente si calcola a partire da 14 giorni dopo il primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale.

Calendario Lunare 2024 | Date

Scopriamo ora nel dettaglio le date del calendario lunare 2025.

Luna Piena e Luna Nuova – Date 2025

Fase LunareData
Luna Piena13 gennaio 2025
Luna Nuova29 gennaio 2025
Luna Piena12 febbraio 2025
Luna Nuova28 febbraio 2025
Luna Piena14 marzo 2025
Luna Nuova29 marzo 2025
Luna Piena13 aprile 2025
Luna Nuova27 aprile 2025
Luna Piena12 maggio 2025
Luna Nuova27 maggio 2025
Luna Piena11 giugno 2025
Luna Nuova25 giugno 2025
Luna Piena10 luglio 2025
Luna Nuova 24 luglio 2025
Luna Piena9 agosto 2025
Luna Nuova23 agosto 2025
Luna Piena7 settembre 2025
Luna Nuova21 settembre 2025
Luna Piena7 ottobre 2025
Luna Nuova21 ottobre 2025
Luna Piena (Superluna)5 novembre 2025
Luna Nuova20 novembre 2025
Luna Piena (Superluna)5 dicembre 2025
Luna Nuova20 dicembre 2025
Calendario Lunare 2025 – Luna Piena, Luna Nuova
Capodanno Cinese: Leggenda, Cibo & Superstizioni Thumbnail

Capodanno Cinese: Leggenda, Cibo & Superstizioni

Capodanno Cinese 2025-2026-2027 // Tutto Quello che Devi Sapere sull’Anno del Serpente Ogni anno, tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, le città cinesi vengono invase da decorazioni rosso-scarlatte, petardi e musica tradizionale. Ma perché il Paese di…

Luna Calante e Luna Crescente – Date 2025

MeseLuna Calante 2025Luna Crescente 2025
Gennaio15-28 Gennaio1-13 Gennaio / 30-31 Gennaio
Febbraio14-27 Febbraio1-11 Febbraio
Marzo16-28 Marzo1-13 Marzo / 31 Marzo
Aprile14-27 Aprile 1-12 Aprile / 29-30 Aprile
Maggio14-26 Maggio1-11 Maggio / 28-31 Maggio
Giugno12-24 Giugno 1-10 Giugno / 27-30 Giugno
Luglio12-24 Luglio1-10 Luglio / 26-31 Luglio
Agosto10-22 Agosto1-8 Agosto / 24-31 Agosto
Settembre9-21 Settembre1-7 Settembre / 23-30 Settembre
Ottobre8-20 Ottobre1-6 Ottobre / 23-31 Settembre
Novembre7-19 Novembre1-4 Novembre / 22-30 Novembre
Dicembre6-19 Dicembre1-4 Dicembre / 21-31 Dicembre
Calendario Lunare 2025 – Luna Crescente, Luna Calante

Per ogni altra curiosità sul calendario cinese, scrivici nei commenti!


Calendario Lunare 2025 | Domande frequenti

Qual è la differenza tra calendario gregoriano e calendario cinese?

A differenza dal calendario gregoriano, in quello lunare ci sono 354 giorni, 8 ore, 48 minuti e 36 secondi, ossia ha 11 giorni in meno rispetto ad un anno solare. 

Che anno è il 2025 nel calendario cinese?

Il 2025, anno del serpente, prende il nome di 丙午 (bǐngwǔ).

Quando è nato il calendario lunare cinese?

Risalente alla dinastia Xia (XXI – XVI sec a.C), il calendario lunare cinese è stato ufficialmente adottato durante la dinastia Tang (618 – 907 d.C) con il nome di “calendario Huangji” (皇極曆). 

Quali paesi adottano il calendario lunare?

Oltre alla Cina, anche Giappone, Vietnam e Corea hanno adottato il calendario lunare.

Come funziona il calendario lunare cinese?

Nel calendario lunare, un anno ha 12 mesi e ogni mese ha 29 o 30 giorni. 

Il primo giorno del mese, che accade quando luna e sole sono allineati, si chiama 初一 (chū yī).

Cos’è una superluna?

Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna.

Cos’è il calendario cinese della gravidanza?

Il calendario cinese della gravidanza, basato sulla teoria dello Yin e dello Yang, permette di predire il sesso del nascituro.

Come funziona il calendario cinese della gravidanza?

Per scoprire il sesso del nascituro usando il calendario cinese della gravidanza dovrete calcolare l’età lunare della mamma e il mese lunare di concepimento.

Vuoi di più da LTL?

Vuoi imparare le lingue comodamente da casa tua? Allora le nostre lezioni di online 24/7 potrebbero fare al caso tuo.

Offriamo una prova di 7 giorni a tutti i nuovi studenti online e potrai studiare tutte le lingue che vuoi 24/7.

Approfitta della prova gratuita e vedi che ne pensi!

Se vuoi saperne di più sulla LTL Language School iscriviti alla nostra mailing list.

Lascia un commento

Otterrai una risposta da noi
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Nome ed e-mail sono obbligatori.

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web.

Per saperne di più

A cosa sei interessato?

In questo modo la newsletter verrà personalizzata dall'utente.

.

Thank you for subscribing!

Please check your email to verify your subscription and stay updated with our latest news.